0(0)

Scopri il mondo di pi-top3

Descrizione

Stai cercando una soluzione che non sia solo un laptop ma qualcosa con cui gli studenti possano sia programmare che creare?

Vorresti affidare ai tuoi studenti delle lezioni che possono seguire in autonomia ma non vuoi perdere l’occasione di monitorarne il lavoro?

Vorresti progetti guidati che possano aiutarti nel creare le tue personali lezioni oppure progetti già fatti da proporre ai tuoi studenti? 

Clicca su “Inizia il corso” e scopri pi-top[3]. 

NOTA: il corso contiene anche l’esempio di una lezione in italiano mappata sugli obiettivi formativi del MIUR, il tempo della lezione non è stato conteggiato nel tempo totale del corso ma è indicato all’interno della lezione stessa.

Che cosa imparerò?

  • Conoscere pi-top[3]
  • Scoprire cosa c'è nella scatola di pi-top[3]
  • Avere a disposizione le risposte alle domande più comuni

Argomenti per questo corso

4 Lezioni10m

Conosciamo pi-top[3]

F.A.Q.

Cosa ci posso fare in classe…un esempio di lezione

Materiale incluso

  • 2 video visualizzabili online
  • F.A.Q. sempre aggiornate
  • 1 lezione esempio in italiano mappata sugli obiettivi formativi del MIUR

Requisiti

  • Nessun requisito necessario

Destinatari

  • Insegnanti, Animatori Digitali e Dirigenti della scuola Secondaria di Primo Grado
  • Insegnanti, Animatori Digitali e Dirigenti della scuola Secondaria di Secondo Grado
  • Tutti coloro che vogliono conoscere pi-top[3]